TuonoNews
  • Home
  • Editoriale
  • Cronaca
    • Bianca
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Viabilità e Trasporti
    • Viabilità
    • Trasporti
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Rugby
    • Tennis
    • Football Americano
    • Nuoto
    • Motori
    • Atletica
    • Taekwondo
    • Judo
    • Ciclismo
    • Calcio Amatoriale - X-five
    • Tiro con l'arco
    • Tiro a volo
    • Tamburello
    • Sumo
    • Softair
    • Kung fu
    • Hockey
    • Golf
    • Ginnastica
    • Equitazione
    • Calcio Femminile
    • Biliardino
    • Sci
    • Vela
    • Altri
    • Scherma
  • Meteo
  • Posta
  • Redazione
  • Sanità e salute
  • Lavoro
  • Scuola e Università
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Spettacoli
  • Eventi
  • Nonsoloprovincia
  • Magazine
    • Cinema
    • Models
    • Musica
    • Ci segnalano...
  • Rubriche
    • L'Opinione.. di Arduino Rossi
    • Terzapagina... di Romano Augusto Fiocchi
    • Un'occhiata dietro l'angolo.. di Amelia Boccassi
    • Scrutando oltre... di Giulia Marzana
    • Robi da doj Lindricc... di Ferruccio Reposi
    • Un'occhiata al veleno.. di Giada Pippo
    • In cucina con silvia... di Silvia Bergantin
    • Accendiamo i motori... di Andrea Paradiso
    • Napule docet.. di Eleonora Scafaro
    • Cielo Blucerchiato... di Alessandro Barberis
    • Amici a 4 zampe
    • L'urologo risponde... di Giovanni Zaninetta
    • Il Milan veste Diavolo... di Pierfilippo Saviotti
    • Inter..spazio di Fausto Mamberti e Carlo Petrolati
    • La schiacciata... di Simone Lazzarone
    • L'ingobbito... di Ilaria Cutuli
    • Fashion Time
    • Mondo Grifone... di Fabiana Rebora
    • Cibo, salute e mente... di Giorgiana Talpo
    • vecchiAlessandria... a modo mio! di Piero Archenti
    • SPUNTI D'ARTE... DI SERENA RUSSELLO
    • Passione Toro... di Gianluca Sacchetto
    • SPICCIOLI DI FINANZA... DI GIOSUÈ SASSI
  • Sondaggi
banner
  • Posteshop
  • banner
  • banner
  • banner
Rubriche - L'opinione... di arduino rossi

L'Opinione... di Arduino Rossi

Manovra finanziaria 2011 – finisce il benessere con la fine dell'estate?

[[View_thumbnails.Title]]

[ImgG1] La fine dell'estate 2011 ci sta preparando a un destino duro e difficile:  se non si farà una manovra convincente la speculazione finanziaria ci punirà, facendo crollare i titoli in Borsa e aumentando il costo sugli interessi del debito pubblico.
La manovra pare debole e insicura: serviranno altre operazioni correttive prima del 2013, facilmente dopo le elezioni politiche.
Chiunque vincerà le elezioni, nonostante le promesse che si faranno all'opinione pubblica, dovrà fare scelte impopolari: le pensioni verranno tagliate o rese sempre più irraggiungibili, i servizi pubblici verranno tagliati e scuola, sanità, ma pure la sicurezza, diventeranno inadeguate, sempre inaccettabili.
I tagli si possono fare alla politica, o a tutti quei servizi che i nostri politici si concedono: molto si può tagliare ai gruppi di potere locali, come  favori e condizioni di privilegio.
Come fare è tutto da valutare, ma meno soldi per le spese, definiamole, burocratiche, comporterebbe un'amministrazione pubblica più efficace e meno costosa.
Tanto si potrebbe fare, ma si rischia di pestare sempre i piedi a qualcuno, anche se numericamente pochi, che urleranno come degli ossessi: in Italia chi strilla di più ha “ragione” e bisogna accontentarlo.
E' però assurdo che stiamo mandando i lavoratori in pensione oltre i 65 anni: 65 anni più uno di attesa se non si hanno i 35 anni di contributi al compimenti dei 65 anni, più un mese per anno dal 2013 in poi.
Si arriverà nel 2050 con l'età di vecchiaia portata ai 70anni: è qualcosa di incredibile e insensato, specialmente per i lavoratori manuali.
Il futuro ci avrebbe regalato un mondo con pochi o nessun lavoro pesante, con tanto tempo libero da spendere e ottimi salari, per settimane più corte dal punto di vista lavorativo: questo non è avvenuto, anzi si sta tornando alle condizioni lavorative dell'inizio del secolo scorso.
Il lavoro è precario, i salari sono bassi, il lavoro nero è sempre più diffuso e l'avvenire dei giovani è pessimo, senza prospettive.
Quindi i politici nazionali devono dare un esempio sostanziale, riducendo tutto  allo stretto necessario ciò che riguarda la politica.
E' in gioco la democrazia stessa e il costo della politica potrebbe essere utilizzata per favorire giochi pericolosi antidemocratici: qualche gruppo e qualche … avventuriero ogni tanto fa capolino, ma per fortuna i tempi non sono maturi e i personaggi non paiono all'altezza della situazione.
Sinistra contro destra e viceversa non sono più credibili nelle loro discussioni, nei loro scontri: pare tutto preordinato per distrarre la gente dai veri problemi.
La risposta corretta la conoscono pure i nostri amici rappresentanti in Parlamento: serve una buona scuola per preparare giovani con una base culturale e scientifica per le nuove tecnologie.
Serve un maggior rispetto per l'ambiente e per le nostre bellezze artistiche, che sono una fonte di ricchezza, se sfruttate per un turismo intelligente.
Tutto questo però è lontano dal … cuore dei nostri politici, se non dalla loro intelligenza.
Tagliare e reinvestire per non affogare è una scelta necessaria: si dovrebbe razionalizzare, ovvero migliorare i servizi riducendo le spese, ma per far questo occorre intelligenza … politica, che per ora non si vede all'orizzonte.
I tempi corrono e il rischio che a rimetterci sia la democrazia non è da sottovalutare: l'Italia ha già conosciuto l'uomo della provvidenza che faceva arrivare i treni in orario e una  seconda esperienza simile sarebbe preferibile evitarla.




Lascia un commento:





Immagini CAPTCHA
Scrivi le lettere che vedi qui sopra
 
banner
Login |
Copyright 2010-2014 TuonoNews.it Termini di utilizzoRiservatezza
Tuononews.it - Quotidiano online di informazione e cultura - Associazione culturale Tuono
Via Sale 28 - 15122 - San Giulianuo Nuovo - Alessandria - Italia
tel: +39 0131 44 31 53 - fax: +39 0131 44 31 53
email: redazione@tuononews.it - Area commerciale: marketing@tuononews.it
Registrazione Tribunale di Alessandria n° 639 del 23/2/2010 - Registrazione n°20173 al ROC