Rubriche - La schiacciata... di simone lazzarone
Scudetto, fuori i secondi: si fa sul serio!
Trento e Modena stasera si giocano gara 4, con la serie 2-1 a favore dei Trentini.
Torna la rubrica dedicata al volley, dopo una lunga assenza. La stagione della SuperLega maschile (A1), è stata esaltante ed ha riscoperto Modena, tornata dopo anni a giocarsi uno scudetto e Trento, ultimanente un po' in ombra. A deludere è stata senza ombra di dubbio Macerata, o Treia qualsivoglia, eliminata dalla Champions League, sconfitta in Coppa italia ed infine nei Playoff scudetto ad opera della sorprendente Latina, allenata da Blengini: chissà che non sia lui il prossimo tecnico di Macerata, visto che sembra sempre più vicino il divorzio da Giuliani. Un'altra nota lieta è Perugia, allenata da Grbic al suo esordio in veste di tecnico. L'ex palleggiatore serbo, nonostante una stagione giocata in alta classifica, giocandosi un'ottima Coppa Italia (sconfitta in semifinale da Trento) ed uscita in Champions League ai Playoff 6, è stato esonerato ed ora la panchina vacante potrebbe essere affidata ad un tecnico esperto, Giuliani in pole position, con Lorenzetti subito a ruota, oppure ad un giovane emergente, tipo Blengini (fa gola a molti club).
Coppa Italia - Modena torna a vincere, come non faceva da anni. Lo fa con la vittoria nella Final Four di Bologna alle spese di Trento nella finalissima 3-1 (25-19; 25-19; 23-25; 25-12). In semifinale i canarini hanno eliminato Treia (Macerata) 3-2, mentre con indentico punteggio Trento ha eliminato Perugia.
Scudetto - Fuori i secondi, si fa sul serio. Stasera a Modena si gioca gara 4 tra Modena e Trento al Pala Panini. La serie vede Trento in vantaggio 2-1, se vince stasera si aggiudicherebbe il 4° tricolore, in caso contrario, si giocherebbe gara 5 decisiva a Trento. In gara 1 Trento vince in rimonta al tiebreak una gara emozionante (23-25; 17-25; 29-27; 28-26; 15-12) e da lì si può vedere che la serie sarà emozionante e non di sicuro breve. Infatti in gara 2 Modena, tra le proprie mura, gioca una gran gara e pareggia i conti vincendo 3-1 (19-25; 25-23; 25-21; 26-24). In gara 3, nel discusso orario inedito delle 12, il tecnico dei trentini Stoytcev, sorpende tutti e schiera titolare in palleggio il giovane Simone Giannelli, già alternato nelle precedenti gare con il "titolare" Zygadlo. La mossa si rivela vincente, Trento si aggiudica la gara 3-0 (25-23; 25-23; 25-22) e Giannelli MVP, niente male per un 19enne.