TuonoNews
  • Home
  • Editoriale
  • Cronaca
    • Bianca
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Viabilità e Trasporti
    • Viabilità
    • Trasporti
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Rugby
    • Tennis
    • Football Americano
    • Nuoto
    • Motori
    • Atletica
    • Taekwondo
    • Judo
    • Ciclismo
    • Calcio Amatoriale - X-five
    • Tiro con l'arco
    • Tiro a volo
    • Tamburello
    • Sumo
    • Softair
    • Kung fu
    • Hockey
    • Golf
    • Ginnastica
    • Equitazione
    • Calcio Femminile
    • Biliardino
    • Sci
    • Vela
    • Altri
    • Scherma
  • Meteo
  • Posta
  • Redazione
  • Sanità e salute
  • Lavoro
  • Scuola e Università
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Spettacoli
  • Eventi
  • Nonsoloprovincia
  • Magazine
    • Cinema
    • Models
    • Musica
    • Ci segnalano...
  • Rubriche
    • L'Opinione.. di Arduino Rossi
    • Terzapagina... di Romano Augusto Fiocchi
    • Un'occhiata dietro l'angolo.. di Amelia Boccassi
    • Scrutando oltre... di Giulia Marzana
    • Robi da doj Lindricc... di Ferruccio Reposi
    • Un'occhiata al veleno.. di Giada Pippo
    • In cucina con silvia... di Silvia Bergantin
    • Accendiamo i motori... di Andrea Paradiso
    • Napule docet.. di Eleonora Scafaro
    • Cielo Blucerchiato... di Alessandro Barberis
    • Amici a 4 zampe
    • L'urologo risponde... di Giovanni Zaninetta
    • Il Milan veste Diavolo... di Pierfilippo Saviotti
    • Inter..spazio di Fausto Mamberti e Carlo Petrolati
    • La schiacciata... di Simone Lazzarone
    • L'ingobbito... di Ilaria Cutuli
    • Fashion Time
    • Mondo Grifone... di Fabiana Rebora
    • Cibo, salute e mente... di Giorgiana Talpo
    • vecchiAlessandria... a modo mio! di Piero Archenti
    • SPUNTI D'ARTE... DI SERENA RUSSELLO
    • Passione Toro... di Gianluca Sacchetto
    • SPICCIOLI DI FINANZA... DI GIOSUÈ SASSI
  • Sondaggi
banner
  • banner
  • Posteshop
  • banner
  • banner
Ambiente - Ambiente

Vivaio Eternot: sottoscritta la convenzione di collaborazione con l’Istituto Agrario Luparia a Casale


[[View_thumbnails.Title]]

CASALE MONFERRATO
Si è sottoscritto oggi, mercoledì 29 marzo, l’accordo di collaborazione tra l’Istituto Agrario Luparia di San Martino di Rosignano e il Comune di Casale Monferrato per la gestione specializzata del “Vivaio Eternot”, monumento vivo concepito dall’artista Gea Casolaro all'interno del progetto Arte Pubblica per il Parco Eternot.
Nel dettaglio, l’Istituto Luparia si occupa di prove di taleaggio di Davidia Involucrata con prelievo di materiale dall’albero situato nei giardini della Stazione Ferroviaria e di prove di radicazione dei rametti in acqua e in vaso con l’utilizzo di appositi ormoni radicanti (i cui risultati sono attesi per la fine di maggio). Al termine dell’estate si preleverà altro materiale e le prove verranno effettuate nuovamente. «Questo perché abbiamo trovato il letteratura informazioni sul fatto che la Davidia Involucrata si propaghi meglio partendo da materiale semilegnoso prelevato in estate» spiega il professor Giancarlo Durando.
Ancora, si lavora a di prove di germinazione dei semi di Davidia. Si tratta di un procedimento complesso e lungo, in quanto i semi hanno un lungo periodo di dormienza, germinazione lunga e con basse percentuali di successo.
Infine, per quanto riguarda gli innesti, proprio in questi giorni le marze di Davidia Involucrata “Sonoma” sono innestate sulle piante del vivaio non ancora sottoposte al procedimento.
Concludono dal Luparia: «Non sono previsti da parte nostra interventi fitosanitari. La Davidia Involucrata è data come pianta rustica e non soggetta a particolari fitopatie. In forma preventiva potrebbe essere trattata con prodotti anticrittogamici rameici e con olio bianco».
L’accordo con l’Istituto Luparia segue quelli sottoscritti nei mesi scorsi con le associazioni ODA (Arciconfraternita della Santissima Trinità e Abbazia Cooperativa Sociale), Scout AGESCI (Gruppi Casale 1 e Monferrato 1), MASCI, FIAB Monferrato AMIBICI, Circolo Verdeblu-Legambiente e Orticola che invece si occupano di tutto quello che riguarda l’ordinaria manutenzione del Monumento.


Lascia un commento:





Immagini CAPTCHA
Scrivi le lettere che vedi qui sopra
 
banner
Login |
Copyright 2010-2014 TuonoNews.it Termini di utilizzoRiservatezza
Tuononews.it - Quotidiano online di informazione e cultura - Associazione culturale Tuono
Via Sale 28 - 15122 - San Giulianuo Nuovo - Alessandria - Italia
tel: +39 0131 44 31 53 - fax: +39 0131 44 31 53
email: redazione@tuononews.it - Area commerciale: marketing@tuononews.it
Registrazione Tribunale di Alessandria n° 639 del 23/2/2010 - Registrazione n°20173 al ROC