Il Ministero della Salute ha segnalato un nuovo richiamo alimentare riguardante le Uova La Montanari, prodotte e commercializzate dall’azienda Carboni Simona, per la presenza di Salmonella Enteritidis, un batterio che può causare gravi infezioni intestinali.
Il richiamo, datato 26 settembre 2025, riguarda il lotto numero 35 di uova fresche confezionate in confezioni da 4 o 6 pezzi (peso medio 50 grammi ciascuna).
Dettagli del prodotto richiamato
- Prodotto interessato: Uova La Montanari
- Marchio del prodotto: La Montanari
- Nome o ragione sociale dell’OSA: Carboni Simona
- Lotto di produzione: 35
- Data di scadenza (TMC): 22/10/2025
- Formato di vendita: confezioni da 4 o 6 uova (50 g cad.)
- Produttore: Carboni Simona
- Marchio di identificazione dello stabilimento: IT Q3T7GUE
- Sede dello stabilimento: Via C. Bono – Urbino (allevamento) / Via Montebianco 9-10
Motivo del richiamo
Il motivo del richiamo è la presenza di Salmonella Enteritidis, un microrganismo patogeno responsabile della salmonellosi, una malattia trasmessa attraverso alimenti contaminati, in particolare uova crude o poco cotte.
Il batterio può causare febbre, dolori addominali, nausea, vomito e diarrea entro poche ore o giorni dal consumo del prodotto infetto. Nei soggetti più vulnerabili, come bambini, anziani e persone con sistema immunitario compromesso, l’infezione può risultare più seria e richiedere assistenza medica.
Cosa devono fare i consumatori
Chiunque abbia acquistato confezioni di Uova La Montanari appartenenti al lotto 35 è invitato a non consumarle.
Il prodotto deve essere ritirato immediatamente dalla vendita e riportato al punto vendita dove è stato acquistato, anche senza lo scontrino fiscale.
L’azienda ha disposto il blocco totale della partita e richiesto ai distributori e ai punti vendita la separazione e restituzione immediata di tutte le confezioni coinvolte.
📍 Restituzione e contatti:
Produttore Carboni Simona – sede in Via Montebianco 9/10, Urbino.
Cos’è la Salmonella Enteritidis
La Salmonella Enteritidis è uno dei sierotipi più comuni del genere Salmonella, responsabile di infezioni alimentari legate soprattutto al consumo di uova crude o poco cotte, ma anche di prodotti a base di uova come maionesi, dolci o salse.
Per prevenire il rischio di infezione è fondamentale:
- consumare solo uova ben cotte;
- evitare di utilizzare gusci contaminati a contatto con altri alimenti;
- conservare le uova a temperatura adeguata;
- lavare accuratamente le mani e gli utensili dopo la manipolazione.
Riepilogo del richiamo alimentare
Prodotto | Uova La Montanari |
---|---|
Marchio | La Montanari |
Lotto | 35 |
Scadenza | 22/10/2025 |
Produttore | Carboni Simona – Via Montebianco 9/10, Urbino |
Motivo del richiamo | Presenza di Salmonella Enteritidis |
Formato confezione | 4 o 6 uova – 50 g ciascuna |
Raccomandazioni generali sulla sicurezza alimentare
La contaminazione da Salmonella è una delle cause più frequenti di intossicazione alimentare. Per ridurre i rischi, il Ministero della Salute raccomanda di:
- evitare il consumo di uova crude o con tuorlo liquido;
- non lavare le uova prima di riporle in frigorifero (può favorire la penetrazione del batterio);
- separare sempre alimenti crudi e cotti;
- cuocere a fondo i cibi di origine animale.